Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3535 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 13 ottobre 2013 : 20:56:15
Non è questione che sia troppo piccola, probabilmente è giovane e , con le parti molli in espansione, si apprezza male la forma del nicchio. Io direi comunque che si tratti di un Ferussacidae, per le dimensioni potrebbe trattarsi di Ferussacia folliculus Juv. ma, vista la altezza della apertura boccale, potrebbe trattarsi anche di Cecilioides veneta, ma per essere certi occorrerebbe vedere esemplari adulti, senza che le parti molli impediscano la visione interna della bocca e le varie posizioni della conchiglia per apprezzarne bene la morfologia
Ciao
Alessandro
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)