Buonasera a tutti, dopo tempo di fermo da questo sito, decido di riproporre una foto che ritrae alcune ascidie, purtoppo, l'immagine ritrae degli esemplari morti (che mi auguro mi sia concesso postare)provenienti da del detrito degli strascici dei pescatori di fano. Volevo chiedere se e' possibile determinarne alcune, e sopratutto le grosse semitrasparenti, che contengono all'interno della loro struttura dei mitilidi( prob. Musculus discors).Concludo augurandomi che il postare questi esemplari morti non leda nessuno. Grazie
Chiedo scusa per aver fatto un pasticcio!!!!! Aggiungo le foto, pregherei qualcuno se può dirmi che tipo di associazione è questa, simbiontismo, epibiontismo o altro Immagine: 43,68 KB
nella prima immagine il genere è Phallusia ma senza vedere l'interno dei sifoni non vado oltre. L'ascidia trasparente della seconda immagine potrebbe essere una Ascidiella sp. e i bivalvi da quello che ho letto dovrebbero essere commensali.