Autore |
Discussione  |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2013 : 21:04:50
|
Io, senza stack, l'avrei messa a fuoco proprio così |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2013 : 21:36:14
|
Grazie Esco, questo mi sprona a non abbandonare la Microscopia per il bricolage  |
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
tecameba
Utente Senior
   

Città: montecatini terme
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2013 : 10:32:18
|
Ha ragione Esco, anch'io mi sono trovato a fotografare lo stesso soggetto ed ho agito nello stesso modo tuo!
      |
Franco Link
|
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2013 : 11:23:19
|
A me piace molto come foto. Per il fuoco, dipende da cosa si vuol far vedere. Per dare un'idea generale di questi organismi direi che così va benissimo. |
Maurizio
Link |
 |
|
gippo
Utente Senior
   
Città: Thiesi
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
636 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2013 : 14:39:11
|
nella poca esperienza stò imprando che alcuni protisti non conviene trattarli in stacking,perchè poi si portano dietro dei difetti che a correggerli si migliora l'immagine e si peggiorea la naturalezza del soggetto...questo mi pare uno di quelli,bella così! |
Chi si accontenta gode...e sono c...occi suoi! |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2013 : 18:05:14
|
Grazie a tutti per l'incoraggiamento.
 |
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
|
Discussione  |
|