Autore |
Discussione  |
|
Aureliano Cerreti
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo Valsugana
Prov.: Trento
275 Messaggi Tutti i Forum |
|
Aureliano Cerreti
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo Valsugana
Prov.: Trento
275 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2013 : 17:10:06
|
Foto ventrale:
Immagine:
173,48 KB
Il luogo di ritrovamento è Borgo Valsugana (TN, ca 400 m slm), nella periferia dell'abitato. Ho misurato circa 45 mm tra la punta del muso e l'estremità posteriore del corpo.
P.s. Mi accorgo ora della pessima qualità delle foto, scusate. Si capisce qualcosa? |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2013 : 17:27:05
|
dovrebbe essere un rospo smeraldino 
|
|
 |
|
Aureliano Cerreti
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo Valsugana
Prov.: Trento
275 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2013 : 17:33:28
|
| Messaggio originario di Andrea Boscherini:
dovrebbe essere un rospo smeraldino 
|
E dalle dimensioni, si capisce più o meno l'età? Comunque, in prospettiva vuol dire che magari le mie vasche saranno utili anche a qualche anfibio... |
|
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6046 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 ottobre 2013 : 20:02:25
|
Confermo rospo smeraldino, e date le condizioni del ritrovamento non è facile stimare l'età, ad ogni modo non mi pare un neometamorfosato ma nemmeno una femmina adulta... forse un animale di 1 anno? |
 |
|
Aureliano Cerreti
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo Valsugana
Prov.: Trento
275 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2013 : 21:56:56
|
Grazie. Mi sono ricordato di questa discussione, e questo esemplare potrebbe dimostrare la presenza del rospo smeraldino in Valsugana... |
|
 |
|
|
Discussione  |
|