Autore |
Discussione  |
|
Gianbattista Nardi
Utente Junior
 
Città: Rezzato
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
77 Messaggi Flora e Fauna |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 14:07:19
|
A prima vista sembra una rana rossa, con una strana colorazione gialla delle zampe. La spina magari è stato un incidente. |
 |
|
Josh
Utente V.I.P.
  

Città: Salerno
Prov.: Salerno
Regione: Italy
320 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 17:12:17
|
a parte le zampe anche il rosso é strano
________________________________________________________________________________________________
Di giorno c'é l'uomo e la foresta. Di notte l'uomo é la foresta |
 |
|
r-carabus
Utente V.I.P.
  
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
174 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2007 : 22:53:33
|
Ciao, direi che potrebbe essere una Rana temporaria con una malformazione congenita. Aspetterei comunque l'aiuto degli specialisti. Salutoni, Raffaele |
 |
|
ophidia1978
Utente V.I.P.
  
Città: Ghiffa (frazione Cargiago)
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Regione: Italy
102 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2007 : 23:19:15
|
Ciao Gianbattista, così a occhio potrebbe essere un "incidente" a cui questa Rana temporaria è sopravvissuta. Se dovessi azzardare un'ipotesi direi la rottura dell'urostilo (se questa spina risultava essere lungo la linea mediana dell'animale) o del cinto pelvico (se in posizione più laterale). Il sospetto mi viene anche dalla "forma" della rana che non sembra perfettamente naturale, inoltre in zona cloacale sembra avere una sorta di "palloncino" rosa.... anche qui azzarderei un prolasso legato all'incidente... Ovviamente sono solo mie congetture. Ciao, Luca |
 |
|
Leonardo
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2007 : 13:10:47
|
osservando le foto ho avuto le stesse identiche impressioni di Luca (Ophidia)...anche io sono per l'ipotesi dell'incidente...
--Admiranda tibi levium spectacula rerum-- |
 |
|
Gianbattista Nardi
Utente Junior
 
Città: Rezzato
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
77 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 febbraio 2007 : 13:59:07
|
Grazie a LEONARDO e OPHIDIA, la loro spiegazione è plausibile e probabilmente chiarisce lo strano fenomeno. A presto, Gianbattista |
 |
|
|
Discussione  |
|