Autore |
Discussione  |
|
Neto
Moderatore
   
 Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 11:34:13
|
Quando hanno deciso di andare, il maschio è rimasto un attimo di guardia, poi.. Gianni
Immagine:
108,36 KB
Link |
 |
|
hraffy
Utente V.I.P.
  
Città: Sorbara
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 12:14:10
|
Bellissimi e dolci ...gran belle foto...(come sempre!!) |
 |
|
steve72
Utente Senior
   
Città: cento
587 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 12:21:00
|
belle foto. Il maschio è in velluto e le due femmine al suo seguito direi che sono un'adulta e una sottile. Ciao Steve |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 18:33:52
|
una sudata ben ripagata  come sono belli quei cornetti!!
ciao Roberto Link |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 18:56:28
|
belle gianni.... complimenti
:)
okkione |
 |
|
gabry
Utente Senior
   
Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 19:11:19
|
meravigliosi!!!!!
gabry |
 |
|
giacomo73
Utente V.I.P.
  
Città: lanciano
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 19:22:39
|
Non riesci a preparare un ingrandimento della prima? Il secondo capriolo non mi sembra una femmina ma un "bottone" (classe 0 o classe 1 in crescita di palco). Anche lo specchio anale mi suggerisce che ci sono almeno due maschi ...
 |
 |
|
gciavarella
Utente Senior
   
Città: Foggia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
665 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 20:20:41
|
caspita anche fuori dall'acqua 
Gennaro |
 |
|
steve72
Utente Senior
   
Città: cento
587 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 23:14:20
|
| Messaggio originario di giacomo73:
Non riesci a preparare un ingrandimento della prima? Il secondo capriolo non mi sembra una femmina ma un "bottone" (classe 0 o classe 1 in crescita di palco). Anche lo specchio anale mi suggerisce che ci sono almeno due maschi ...

|
hai ragione non me ne ero accorto è un'altro maschietto che ha appene iniziato la crescita del palco. Complimenti per l'occhio!!!!!! |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 09:00:12
|
Grazie ragazzi, sì, una bella sudata, ma sarei stato ugualmente soddisfatto anche se non fossi riuscito a fotografarli, mi sarebbe bastato osservarli da vicino, meravigliosi. Gennaro, quando il mare non da, non da.... Metto le foto richieste nella speranza che siano sufficientemente chiare. Gianni
Immagine:
104,34 KB
Link |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 09:01:39
|
Altra foto
Immagine:
69,03 KB
Link |
 |
|
longufresu
Utente V.I.P.
  
Città: Domusnovas
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
123 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 09:27:42
|
Ciao Gianni, complimenti, foto molto belle! A presto, Gio
Giovanni Paulis Link
Tutto il segreto dello studio della natura risiede nell'imparare come usare i propri occhi (George Sand) |
 |
|
giacomo73
Utente V.I.P.
  
Città: lanciano
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 10:50:39
|
Allora, in queste due ultime foto si vedono: 1. nella prima, da sinistra un maschio adulto, un bottone e una femmina (forse sottile) 2. nella seconda (ovviamente) i due maschi
 |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 12:43:35
|
cosa vuol dire femmina sottile?
ciao Roberto Link |
 |
|
giacomo73
Utente V.I.P.
  
Città: lanciano
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 13:34:55
|
... una "piccolina" di uno-due anni. Ma, in genere, è facile identificarla soltanto se è accanto ad altre femmine. |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 17:06:19
|
| Messaggio originario di giacomo73:
... una "piccolina" di uno-due anni. Ma, in genere, è facile identificarla soltanto se è accanto ad altre femmine.
|
grazie 
ciao Roberto Link |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 17:20:16
|
Grazie a tutti e grazie a Giacomo per le precisazioni. ciao Giovanni!! Gianni
Link |
 |
|
steve72
Utente Senior
   
Città: cento
587 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 22:47:32
|
| Messaggio originario di ROCOBI:
cosa vuol dire femmina sottile?
ciao Roberto Link
|
Femmina sottile vuol dire che deve ancora partorire per la prima volta, e di norma è una femmina di un anno cioè nata a giugno dell'anno prima. |
 |
|
Lupo84
Utente V.I.P.
  
Città: Macerata
Regione: Marche
221 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2007 : 23:56:34
|
Nella penultima foto, quella dovi ci sono i tre posteriori. Visto che i caprioli si riconoscono anche dalla macchia anale, c'è qualcuno che mi può spiegare la differenza tra i due? perche sella foto su per giu sono tre macchie anali simili, non c'è differenza di forma. Di solito io riconosco una femmina da un maschio dalla falsa coda
|
 |
|
giacomo73
Utente V.I.P.
  
Città: lanciano
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2007 : 10:12:07
|
Se guardi bene, vedi proprio la "falsa coda" della femmina che, nella seconda foto è avanti a tutti, nella terza, la più a destra ...
|
 |
|
|
Discussione  |
|