testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 falene da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2013 : 16:46:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

fotografati il 12 agosto in un campeggio a Ballan-Mirè, dipartimento dell'Indre e Loira. non riesco a capire se siano tutti della stessa specie, visto anche che si trovavano a pochi centimetri di distanza l'uno dall'altro, e sono solo variabilità individuali (uno mi sembra un esemplare vecchio e malridotto) e quindi chiedo scusa in anticipo nel caso si tratti di specie diverse
Individuo 1:

Immagine:
falene da identificare
76,34 KB
Individuo 2:

Immagine:
falene da identificare
44,24 KB

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2013 : 16:48:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
individuo 3:
Immagine:
falene da identificare
46,2 KB

Individuo 4:

Immagine:
falene da identificare
62,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 settembre 2013 : 18:01:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
proprio nessuna?
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2013 : 19:41:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per la prima avrei pensato ad Agriphila cfr. selasella, per la seconda Agriphila cfr. trabeatella. le altre due, non riesco neanche a capire se sono Crambidae
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2013 : 14:10:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La terza, direi Ematheudes punctella, Pyralidae.
Le prime due, difficile dirlo... Potrebbero essere selasella (specialmente la prima), ma anche tristella o altro ancora
L'ultima, data l'angolazione è impossibile dare un giudizio, almeno per me
Queste falene andrebbero fotografate sempre, o anche, possibilmente di lato.



Modificato da - Giancarlo Medici in data 23 settembre 2013 14:11:46
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 09:50:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la piralide direi che è proprio quella, grazie!
terrò ben presente il consiglio che mi hai dato, purtroppo è proprio vero che il troppo stroppia, e visto che erano tutte le une accanto alle altre non ho fatto molta attenzione a fotografare bene ogni singolo esemplare
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net