testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Erigeron canadensis / Saeppola canadese  Specie aliena Specie aliena
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sandrotn1
Utente V.I.P.

Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


370 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 settembre 2013 : 10:41:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Erigeron Specie:Erigeron canadensis
Secondo voi è una Conyza, se si che genere?
Immagine:
Erigeron canadensis / Saeppola canadese
108,98 KB
Immagine:
Erigeron canadensis / Saeppola canadese
99,48 KB
Immagine:
Erigeron canadensis / Saeppola canadese
85,32 KB

Lele

Modificato da - Centaurea in Data 04 giugno 2017 19:45:36

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 settembre 2013 : 10:47:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Erigeron canadensis,ex Conyza c.
Comunque Conyza (o Erigeron) è il genere.
Ciò che mancava era la specie.


"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
Torna all'inizio della Pagina

Sandrotn1
Utente V.I.P.

Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


370 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 settembre 2013 : 10:53:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie infinite

Lele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,05 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net