testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mecoptera Megaloptera Neuroptera Raphidioptera Siphonaptera
 Neuroptera
 Specie di Odonata? no, di Neuroptera Myrmeleontidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Flax93
Utente nuovo

Città: Viterbo


5 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2013 : 22:44:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sono diverse volte che mi ritrovo in casa questa specie di libellule ma di che specie si tratta? Ad occhio sono lunghe 5-6cm.
Fotografata poco fa (30/08/2013) in provincia di Viterbo


Immagine:
Specie di Odonata? no, di Neuroptera Myrmeleontidae
90,9 KB

"Vivi secondo l'istinto. Può accadere che alcuni avvenimenti casuali possano mettere in dubbio la natura del mondo stesso!"

Modificato da - gomphus in Data 31 agosto 2013 23:49:50

Wildrocker
Moderatore

Città: Varedo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1848 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2013 : 23:05:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo non è un odonato è un, comunemente chiamato, formicaleone.
La sezione giusta è quella dei Neuroptera

Alex Minicò
Il mio sito
Libellule d'Italia (gruppo FB)
ODONATA - Libellule d'Italia (App Android)
Torna all'inizio della Pagina

Flax93
Utente nuovo

Città: Viterbo


5 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2013 : 23:19:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Wow, non si finisce mai di imparare
Suppongo debba aspettare che un moderatore sposti e rinomini la discussione nella sezione giusta...

Grazie per la dritta Wildrocker

"Vivi secondo l'istinto. Può accadere che alcuni avvenimenti casuali possano mettere in dubbio la natura del mondo stesso!"
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2013 : 03:21:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Errore quasi veniale, per chi inizia: la somiglianza è notevole e non per nulla le libellule erano chiamate anche "paraneurotteri"
Ora puoi conoscere entrambi i gruppi

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

neurottero
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 settembre 2013 : 08:42:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'esemplare in questione è un Distoleon tetragrammicus

Buone cose

Agostino Letardi
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net