testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Orthrtrum brunneum?????
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 agosto 2013 : 14:04:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.5211505, 9.5951189 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Secondo voi si tratta sempre di Orthetrum brunneum?
Grazie e ciao
lucrezia


Immagine:
Orthrtrum brunneum?????
163,94 KB
Immagine:
Orthrtrum brunneum?????
146,06 KB Il sole ha sbiadito i colori , ma torace e addome erano entrambi dello stesso azzurro cielo

Wildrocker
Moderatore

Città: Varedo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1848 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2013 : 14:06:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certamente sì

Alex Minicò
Il mio sito
Libellule d'Italia (gruppo FB)
ODONATA - Libellule d'Italia (App Android)
Torna all'inizio della Pagina

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 agosto 2013 : 14:09:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
libellula 2 Le foto sono del 30-07-2013, sempre nella stessa località.
La libellula era molto alta e c'era un sole fortissimo. Anche questa era tutta dello stesso azzurro, come i maschi di O. brunneum
Immagine:
Orthrtrum brunneum?????
124,76 KB
Immagine:
Orthrtrum brunneum?????
121,25 KB

Torna all'inizio della Pagina

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 agosto 2013 : 14:14:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie alex, sei stato velocissimo!

Libellula 3
Sempre da me l' 1 settembre 2011
Immagine:
Orthrtrum brunneum?????
74,66 KB
Immagine:
Orthrtrum brunneum?????
128,73 KB

Torna all'inizio della Pagina

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 agosto 2013 : 14:19:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
libellula 4 senza testa..
Questa l'ho raccolta defunta su una pista ciclabile in periferia il 27 luglio 2010. Solo a casa mi sono accorta che non solo non aveva la testa, ma aveva un grosso buco nel torace.
Secondo voi chi può essere stato il predatore?
Ciao e grazie
Immagine:
Orthrtrum brunneum?????
116,47 KB
Immagine:
Orthrtrum brunneum?????
91,81 KB


Modificato da - lucrezia in data 14 agosto 2013 14:34:10
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 agosto 2013 : 07:32:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me non è stata predata ma è caduta a terra, magari dopo uno scontro, poi rosicchiata dagli insetti.
Brunneum anche questa!

Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 agosto 2013 : 15:22:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di musbeppe957:

Secondo me non è stata predata ma è caduta a terra, magari dopo uno scontro, poi rosicchiata dagli insetti.
Brunneum anche questa!

Beppe


Grazie Beppe, avevo pensato anch'io a questa possibilità, però il buco mi sembra troppo netto e l'addome è abbastanza intatto... Inoltre era in mezzo alla pista ciclabile e intorno era tutto pulito e non c'era traccia di insetti o altro.
Ciao
lucrezia


Modificato da - lucrezia in data 16 agosto 2013 15:24:42
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net