Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
ciao, vi sottopongo questo coenagrionidae fotografato a Bormio (SO) per l'identificazione della specie, che credo possa essere Enallagma cyathigerum (con parassitosi da acari) - scusate per la seconda sfocata Grazie, ciao MIchele
Pare anche a me un maschio maturo di Enallagma cyathigerum. Quanti acari!
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."