|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2961 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2013 : 15:03:30
Ordine: Helotiales Famiglia: Hyaloscyphaceae Genere: Lachnellula Specie:Lachnellula suecica
|
Saluti a tutti  dintorni del Rif. Pastore,(Alagna Val Sesia poco sotto 1600m),il 22 giugno scorso; naturalmente su rametti morti di Larix decidua raccolti da cumuli sul terreno. Le spore sferiche non dovrebbero dare adito a dubbi sulla determinazione; due foto a 20x,(mm 7x5),e una a 40x,(mm 2,5x2):
Immagine:
179,66 KB Immagine:
148,21 KB Immagine:
121,33 KB
la micro a 1000x in rosso congo:
Immagine:
114,8 KB Immagine:
169,58 KB
alla prossima
|
Modificato da - giancarlo in Data 24 settembre 2013 11:51:34
|
|
citron
Utente Senior
   

Città: Sumirago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
636 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2013 : 22:42:30
|
Ma che bravo bravo bravo!!!
|
|
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 luglio 2013 : 23:45:35
|
Molto bene, ora che la tua biblioteca si è arricchita non ti ferma più nessuno. Ciao - Beppe |
 |
|
kolinhar
Utente V.I.P.
  

Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 14:58:23
|
Spettacolo e foto bellissime Cri  |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2961 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2013 : 22:41:15
|
Beppe si riferisce al Breitenbach...  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|