testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Farfalle a Villarbasse (TO) (Con in mezzo una sconosciuta...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3698 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2013 : 13:34:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.035655,7.483363 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Stamattina ho fatto un giro per Birdwatching a Villarbasse (TO), in una zona che non frequentavo da più di un anno...pochi i Birds in giro così mi son dato alle farfalle che erano numerosissime...

Per cominciare almeno un 30-40 individui di Melanargia galathea (ma non si fermavano mai...)

Immagine:
Farfalle a Villarbasse (TO) (Con in mezzo una sconosciuta...
223,75 KB

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3698 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2013 : 13:38:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
poi molto numerose anche le Brintesia circe (a meno che non ci fossero dei Limenitis camilla in mezzo ma non credo...), almeno 15-20 (anche loro inarrestabili :D )



Immagine:
Farfalle a Villarbasse (TO) (Con in mezzo una sconosciuta...
230,43 KB

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3698 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2013 : 13:41:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
numerose anche le Maniola jurtina


Immagine:
Farfalle a Villarbasse (TO) (Con in mezzo una sconosciuta...
245,86 KB

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3698 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2013 : 13:45:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
poi 1 Polygonia c-album, 1 Vanessa atalanta, numerose Coenonympha pamphilus, 3 Macroglossum stellatarium, 1 Colias sp. e un paio di farfalle sconosciute:

1)
Immagine:
Farfalle a Villarbasse (TO) (Con in mezzo una sconosciuta...
123,9 KB

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3698 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2013 : 13:46:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2)
Immagine:
Farfalle a Villarbasse (TO) (Con in mezzo una sconosciuta...
239,19 KB

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3698 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2013 : 13:48:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e per finire qualche foto paesaggistica della zona (non ho fotografato i campi di mais e grano ma son pochi per fortuna :) )
Immagine:
Farfalle a Villarbasse (TO) (Con in mezzo una sconosciuta...
120,76 KB

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3698 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2013 : 13:50:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Farfalle a Villarbasse (TO) (Con in mezzo una sconosciuta...
240,48 KB

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3698 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2013 : 13:51:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Farfalle a Villarbasse (TO) (Con in mezzo una sconosciuta...
143,38 KB

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16003 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2013 : 14:20:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
1) Argynnis paphia
2) Lycaena tityrus M

Salvo smentite.


Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3698 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2013 : 10:48:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie, sull'Argynnis ho ancora qualche dubbbio, il Tityrus invece vedo che corrisponde a pieno alle foto che ho visto :)

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina

paolo45
Utente Senior

Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2726 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2013 : 12:39:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vai tranquillo, confermo la determinazione di Giovanni per Argynnis paphia.
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3698 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2013 : 18:07:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok grazie ad entrambi! :)

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net