Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Questo mi sembrerebbe un depressiusculum. Le zampe totalmente nere dovrebbero limitare la scelta tra sanguineum e depressiusculum. La faccia non mi sembra rossa e l'addome mi sembra avere un po' troppo giallo per un maschio di sanguineum, inoltre ci sono gli spot neri ai lati dell'addome. I genitali secondari purtroppo sono nascosti dalle venature dell'ala. Voi che ne pensate? Grazie per ogni parere Igor Immagine: 119,67 KB
Ciao, secondo me Sympetrum sanguineum. Il depressiussculum ha il nero che scende lungo il margine dell'occhio molto caratteristico, una specie di gobbetta molto evidente. Poi lo pterostigma mi pare molto scuro, i genitali si intravedono, nel depressiusculum sono molto piccoli, i segni sull'addome dovrebbero essere più evidenti e poi non ci dovrebbe essere quel margine nero che si vede sul margine ventrale dell'addome.