|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
damiano68
Utente Senior
   
 Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2013 : 15:58:57
|
ecco le immagini tutte per voi 
la larva s'appresta ad uscire dall'acqua
Immagine:
283,67 KB
adesso sta cercando la posizione ottimale per la metamorfosi
Immagine:
264,08 KB
sta iniziando la lunga fase di preparazione, sicuramente sta raccogliendo le energie per la prossima fase
Immagine:
276,64 KB
inizia lo sfarfallamento: la larva con abili e soprattutto "agili" movimenti inizia ad abbandonare l'esuvia con maestria
Immagine:
270,39 KB
Immagine:
248,47 KB
Immagine:
278,13 KB
Immagine:
268,69 KB
Immagine:
260,8 KB
Immagine:
262,92 KB
 |
la calma... è la virtù dei calmi Link
Link
|
 |
|
musbeppe957
Utente Senior
   

Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2793 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 giugno 2013 : 17:18:33
|
Tutte a te capitano!
Prima un semplice ed isolato ritrovamento, che mi aveva lasciato attonito, adesso addirittura le fasi di sfarfallamento!
In attesa che voi più esperti gli diate un nome, scarico le foto e la descrizione così procedo ad aggiornare il Dijkstra.
 
Beppe
|
L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive! |
Modificato da - musbeppe957 in data 23 giugno 2013 17:19:15 |
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2013 : 22:57:37
|
c'erano anche i soliti curiosi disposti a tutto pur di essere presenti 
Immagine:
287,54 KB |
la calma... è la virtù dei calmi Link
Link
|
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2013 : 12:53:37
|
Purtroppo immagino che la presenza di acqua all'interno dell'exuvia abbia compromesso lo sfarfallamento: temo che il tuo Gomphus non potrà volare. 

|
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2013 : 13:08:02
|
in effetti... mi pare che faccia gli spostamenti tramite un marchingegno infernale tipo un carro ma senza bestia che tira, devo indagare bene  |
la calma... è la virtù dei calmi Link
Link
|
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2013 : 15:44:26
|
una libellulona mi ha appena sussurrato all'orecchio una cosa... che non mi ricordo piùùù         |
la calma... è la virtù dei calmi Link
Link
|
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2013 : 15:45:57
|
libellulonaaa (cantato) pensaci tuuuuuuuuu  |
la calma... è la virtù dei calmi Link
Link
|
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2013 : 16:07:34
|
Zuzzurellone!  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|