Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Valerio tu hai chiavi per arrivare in qualche caso alla specie nel genere Platystoma??Credo sia la prima volta che leggo almeno un'ipotesi sulla specie...a questo punto, se non è troppo disturbo, daresti anche un'occhiata a questo esemplare rimasto senza risposta?
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Si Salvatore, sono quelle di Rivosecchi, e si trovano facilmente su internet. Digita su duckduckgo.com "platystoma rivosecchi fragmenta entomologica", e accedi al primo link; altrimenti, se preferisci google (io per vari motivi preferisco il primo) digita le stesse parole e accedi al terzo link. Se hai problemi ti invio il link in privato o direttamente le chiavi.