25-04-2013, provincia di Siena In particolare, nella zona del ritrovamento, è segnalata in letteratura l' O. incubacea... Non sono esperto e non ho elementi per confermare o meno. Nella zona vi era un discreto numero di piante... Grazie
Ciao, scusa, grazie per aver riproposto il post..... Direi che ho "detto" una castroneria!! Con quegli occhi verdi non può certamente essere una passionis. Scusa ancora.... Un saluto da Massimo PS: tutte quelle proposte (tranne l'appenina) sono del gruppo aranifera/speghodes.