Autore |
Discussione  |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 10:06:40
|
innamorati (difficili da identificare da queste foto purtroppo) Immagine:
101,96 KB |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 10:07:06
|
Immagine:
117,45 KB |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 10:07:45
|
altro tipino Immagine:
121,27 KB |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 10:08:14
|
Immagine:
111,26 KB |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 10:08:56
|
altro ancora (se serve ho altre foto) Immagine:
146,02 KB |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 10:09:40
|
ultimo  Immagine:
109,38 KB |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 10:10:11
|
Immagine:
137,94 KB
grazie  |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 14:33:23
|
ciao marco andiamo con ordine 
"Coenagrion sp.? immaturo ": l'estremità dell'addome non è a fuoco, ma direi femmina di Enallagma cyathigerum
"innamorati (difficili da identificare da queste foto purtroppo)": Coenagrion puella
le seguenti sono Ischnura elegans, le prime due apparentemente femmine, gli altri maschi |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 21:13:00
|
Mannaggia come è andata male. Neanche ci avevo pensato alle altre. All'Ischnura confesso di sì ma l'avevo esclusa pensando a nuovi "sfarfallamenti" di Coenagrion 
Prometto che mi metto a studiare |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2013 : 05:14:01
|
Visto a che ora mi fai alzare per recuperare i miei debiti? 
Ho preso il Dijkstra (che ogni volta perdo più tempo a scrivere il nome del libro che a leggerlo) ed effettivamente tutto abbastanza chiaro tranne la questione della puella.
Come hai fatto da quella foto?!  |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2013 : 10:19:13
|
ciao marco
il disegno del 2° segmento, anche se si intravvede solo in parte, esclude Enallagma cyathigerum (che inoltre sarebbe più robusto e avrebbe la femmina colorata diversamente)
Erythromma lindenii (cmq poco probabile da quelle parti), oltre che per il disegno del 2° segmento, si esclude perché qui l'8° segmento è blu e il 9° estesamente nero (il 10° non si vede bene), mentre gli Erythromma (sia il lindenii che i due con gli occhi rossi) hanno l'8° tutto nero almeno dorsalmente, e 9° e 10° blu (il 9° interamente, il 10° almeno in massima parte)
con il "corpo" (quindi escludendo i sottili prolungamenti in avanti) del disegno nero sui segmenti 3 e seguenti così ridotto, limitato all'estremo apice del segmento, non ce n'è altri, a cominciare dal pulchellum... che può avere exx. con disegno dei segmenti mediani molto ridotto, ma non da quelle parti, e anche in questo caso ha il disegno del 2° più esteso  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2013 : 10:25:34
|
Grazie! Davvero fantastico. Ora manca solo che fate la scheda!  |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|