|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
775 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2013 : 23:03:12
|
Ieri, Alpi apuane, comune di Carrara, tra Campocecina e foce Pianza, 1200 m circa slm, alla base del monte Sagro, che è innevato in maniera inconsueta a fine maggio. Nonostante il clima rigido sono in fiore: Immagine:
221,7 KB
Orchis mascula
Immagine:
211,82 KB
Orchis pauciflora
Immagine:
176,45 KB
...il frutto del peccato, l'ibrido fra le due: Orchis x colemanii
Immagine:
194,24 KB
Salutissimi giorgino
|
Modificato da - giorgino in Data 27 maggio 2013 23:05:26
|
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2013 : 09:55:38
|
Ciao Giorgio, bellissimo e interessantissimo posto che conosco bene, ricco di molti endemismi, e relitti glaciali, quest'anno non ho avuto ancora occasione di visitarlo, ma non mancherò, belle anche le foto, ciao, Mario.   |
|
Modificato da - marioeffe in data 28 maggio 2013 09:56:32 |
 |
|
red backed shrike
Utente Senior
   

Città: Albareto
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
1276 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2013 : 15:44:23
|
Complimenti hai fatto un bel tris .. Due di queste ci mancano!
ciao Franca & Murizio |
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet- |
 |
|
Maxglisi
Utente Senior
   
Città: Alassio
Prov.: Savona
Regione: Liguria
570 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2013 : 18:50:41
|
Bravo Giorgio!! Preferivo se lo trovavi in Liguria, ma va bene lo stesso  Scherzi a parte, davvero un bellissimo ibrido ed estremamente variabile. Complimenti davvero. Un saluto da Massimo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|