bisogna saperlo cercare nei posti giusti, e anche il colore come vedi, contribuisce a renderlo piuttosto mimetico, d'altronde deve passare il più possibile inosservato agli insetti, e a volte ci riesce anche con le persone .
Un elemento di stranezza di questo ragno è l'opistosoma particolarmente sgonfio. Di solito siamo abituati a vederli piuttosto panciuti (non per niente si chiama onustus). Potrebbe essere una femmina che ha appena deposto le uova (ma spesso restano a fare la guardia), oppure che ha appena fatto la muta. luigi
Di solito si incontrano con questa forma qui, mentre i colori sono molto variabili ...