Fot.oggi a Treviso.Non ero ancora riuscito a fotografare il maschio per bene,oggi guardando la foto frontale mi sono accorto di questi due aculei sui pedipalpi e mi sono chiesto a cosa servono,la domanda la faccio anche a voi del forum Immagine: 105,8 KB Immagine: 96,52 KB
fabio
Modificato da - Pepsis in Data 28 maggio 2013 16:53:30
Ciao Andrea probabilmente è così ,e quei due che ho chiamato aculei sono invece i due tubicini finali del bulbo.Mi sono fatto trarre in inganno dalla posizione insolita
I due "aculei" non fanno parte della struttura del palpo in senso stretto, quindi non corrispondono all'embolo (tubicino) del palpo che viene inserito durante l'accoppiamento. Sono le apofisi retrotibiali (RTA), un elemento diagnostico di un grande raggruppamento di famiglie (riunite appunto nel clade RTA). Hanno una forma specie-specifica e hanno un ruolo nel garantire la corretta inserzione del palpo nell'epigino durante l'accoppiamento. Qui un diagramma del palpo di M. virescens: Link Si notano sia la grossa apofisi retrotibiale (che parte quindi dalla tibia) sia la struttura del palpo (che occupa il tarso) ed il vero embolo (la struttura a spirale che termina verso l'alto, che ha lo scopo di trasferire il seme nella femmina).