testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Bruco da identificare.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Matteo 3
Utente nuovo

Città: Lazio


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2013 : 15:12:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
oggi ho rinvenuto in un fiore di zucchina comprato al supermercato un bruco che non riesco a identificare (veramente non me ne intendo ..di invertebrati, solo i gasteropodi terrestri). Vorrei provarlo ad allevare in una piccola scatola per vedere che farfalla diventerà, ma se non riconosco specie non posso sapere neanche cosa mangia e come fare un terrario adeguato.

Allora lascio a voi la identificazione!!



PS: è poco vivace, tende sempre a stare fermo. Si muove solo se stuzzicato con un bastoncino..forse i 4 gradi di frigo lo hanno congelato
Immagine:
Bruco da identificare.
26,21 KB

Modificato da - elleelle in Data 26 maggio 2013 15:58:09

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2013 : 15:21:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il bruco è una larva di insetto dell'ordine Lepidoptera e bisognerebbe spostarlo nella sezione giusta.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Matteo 3
Utente nuovo

Città: Lazio


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2013 : 15:40:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille. Ho sbagliato, scusa sono nuovo. Riesco a spostarla anche io?

Grazie mille per la identificazione. Cosa posso dargli da mangiare?

Torna all'inizio della Pagina

Matteo 3
Utente nuovo

Città: Lazio


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2013 : 15:42:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Diventerà di sicuro una farfalla?

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2013 : 15:57:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì. Potrebbe essere di aspetto poco appariscente (Noctuidae) o forse anche bella (Pieridae), ma te lo diranno gli esperti.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Matteo 3
Utente nuovo

Città: Lazio


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2013 : 16:17:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che do da mangiare?

Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2013 : 20:13:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Matteo,
potrebbe essere Helicoverpa armigera ma potrebbe essere altro, la foto non è molto dettagliata.
Prova a dare al bruco una serie di piante basse e erbe, sia selvatiche che coltivate, potrebbe anche essere polifaga.
Facci sapere.

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Matteo 3
Utente nuovo

Città: Lazio


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2013 : 18:26:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non so, è poco attivo e sveglio. Non sta bene. Inoltre non so come alimentarlo...credo che finirà nella pancia di una cinciarella.

Torna all'inizio della Pagina

Matteo 3
Utente nuovo

Città: Lazio


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2013 : 18:27:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in modo da finire le sue sofferenze..

Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2013 : 18:31:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma non hai provato ad offrirgli vari tipi di piante?
Se proprio non mangia mettilo in un prato incolto: forse sfuggirà alla cinciarella, troverà ciò che gli serve e magari diventerà una bella falena.

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov

Modificato da - Andromeda in data 27 maggio 2013 18:32:36
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net