Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 19 maggio 2013 : 14:00:37
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Ulidiidae Genere: Ulidia Specie:Ulidia apicalis
Roma, 17-5-2013
Queste mosche, poco più grandi di una mosca domestica, stazionavano in buon numero sugli steli delle ginestre. Era difficile riprenderle perché si portavano sistematicamente sul retro dello stelo per nascondersi alla vista, ma ogni tanto qualcuna riuscivo a beccarla.
Volavano lentamente e pigramente e facevano una specie di danza allargando e chiudendo le ali e muovendosi a passettini come i Sepsidae, ma in Galleria tra i Sepsidae non ci sono.
Che saranno?
luigi
Immagine: 166,52 KB
Immagine: 176,68 KB
Immagine: 106,02 KB
Immagine: 180,76 KB
Modificato da - elleelle in Data 22 maggio 2013 14:49:33
Nessuna idea? Eppure deve essere una specie tipica della ginestra; in alternativa, potrebbe essere un parassita di bruchi. E' un dittero molto particolare come comportamento. luigi