Autore |
Discussione  |
|
francesca rosati
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
1005 Messaggi Biologia Marina |
|
francesca rosati
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
1005 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 dicembre 2006 : 10:34:24
|
Immagine:
17,87 KB |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 dicembre 2006 : 10:35:25
|
Non è che riesca a vedere benissimo, ma mi sembra un Brachiopode; quale adesso non ricordo, ma nel pomeriggio a casa controllerò. Forse Megerlia truncata? myzar |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 dicembre 2006 : 11:28:12
|
si è un brachiopode quale specie sia non lo so ciao blu |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 dicembre 2006 : 11:52:58
|
Per me è Megathyris decollata (Brachiopoda) Se può servire Link
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
Modificato da - argonauta in data 20 dicembre 2006 11:53:26 |
 |
|
francesca rosati
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
1005 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 dicembre 2006 : 12:33:34
|
| Messaggio originario di argonauta:
Per me è Megathyris decollata (Brachiopoda) Se può servire Link
Mario |
Si, è proprio lei! anche se l'esemplare della foto del museo ha una trasparenza che la mia non ha. Grazie a tutti! f. |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 novembre 2010 : 15:41:56
|
Credo sia Argyrotheca cuneata (Risso, 1826) e credo il museo del link abbia sbagliato determinazione.
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
|
Discussione  |
|