|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2013 : 09:50:12
|
Immagine:
50,64 KB Immagine:
109,86 KB Immagine:
82,36 KB |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2013 : 20:47:04
|
Se hai un giardino o un balcone, prova a controllare sui fiori.
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2013 : 07:38:18
|
| Messaggio originario di gabrif:
Se hai un giardino o un balcone, prova a controllare sui fiori.
 G.
|
Se è così... Escluso il balcone, dove non ne ho rinvenuti, c'è il giardino condominiale, sul quale si affacciano parecchie finestre (abito al piano terra). A me però era stato detto di controllare derrate allimentari (farina, pan gratato,...). abiti di lana, animali impagliati,...e lì non avevo trovato nulla.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|