Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 08:51:05
|
Immagine:
85,65 KB Immagine:
53,3 KB Immagine:
86,33 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 08:55:06
|
Immagine:
181,97 KB Immagine:
62,16 KB Immagine:
109,36 KB |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 09:54:32
|
Hai per caso notato che tipo di radici avesse? |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 10:10:11
|
| Messaggio originario di limbarae:
Hai per caso notato che tipo di radici avesse?
|
Direi a rizoma, anche se non so ben distinguere i tipi di radice (ho consultato le immagini di google ) ... |
Modificato da - vladim in data 01 maggio 2013 10:18:14 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 10:16:12
|
Niente bulbilli? |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 10:20:22
|
| Messaggio originario di limbarae:
Niente bulbilli?
|
Non mi pare,...intanto, come vedi, ho corretto il messaggio precedente.
|
 |
|
maria50
Utente Junior
 
Città: Madrid
24 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 10:48:21
|
credo si tratti diRanunculus repens: Link
|
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 11:01:39
|
| Messaggio originario di limbarae:
Hai per caso notato che tipo di radici avesse?
|
Fatto 30, facciamo 31! Ecco le radici. A proposito, di che tipo sono? Grazie

Immagine:
238,44 KB Immagine:
246,94 KB |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 11:11:06
|
I sepali ribattuti mi dicono che non può essere Ranunculus repens. Aspettiamo gli acheni maturi per verificare con ulteriori informazioni cosa potrebbe essere... |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 11:51:04
|
| Messaggio originario di limbarae:
I sepali ribattuti mi dicono che non può essere Ranunculus repens. Aspettiamo gli acheni maturi per verificare con ulteriori informazioni cosa potrebbe essere...
|
Quindi la foto della radice (a proposito di che tipo è ?)non è stata di alcuna utilità!?
 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 21:41:32
|
Sono radici non fibrose. Non escludo che possa trattarsi di una specie annuale. |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 08:09:25
|
Gli acheni non sono ancora maturi, ma forse possono già rivelarsi utili per l'identificazione.
Immagine:
190,8 KB Immagine:
121,67 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 08:10:41
|
Immagine:
172,14 KB Immagine:
167,06 KB |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 11:08:42
|
Secondo me si tratta di Ranunculus sardous. |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 11:45:19
|
| Messaggio originario di limbarae:
Secondo me si tratta di Ranunculus sardous.
|
Grazie!
Sai, per caso, perchè prenda il nome dalla tua terra , quando vedo che è diffuso quasi dovunque?
 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 12:42:18
|
La prima descrizione è avvenuta probabilmente su un campione proveniente dalla Sardegna. |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 12:51:07
|
| Messaggio originario di limbarae:
La prima descrizione è avvenuta probabilmente su un campione proveniente dalla Sardegna.
|
Ok. Era quello che pensavo , ma una conferma (per un inesperto come me ) è sempre utile! Grazie  |
 |
|
|
Discussione  |
|