Inserito il - 11 dicembre 2006 : 14:00:12
Classe: Dicotyledones Ordine: Rosales Famiglia: Urticaceae Genere: Parietaria Specie:Parietaria officinalis
Parietaria officinalis / Vetriola comune
La Parietaria officinalis, "sorella maggiore" della Parietaria diffusa, si differenzia da quest' ultima per il portamento eretto anzichè prostrato/ascendente, per le brattee libere anzichè saldate alla base e per il perigonio (alla fruttificazione) appena superante l' achenio invece che nettamente più lungo di questo. E' una pianta presente su tutto il nostro territorio, che va però rarefacendosi nel sud e sulle isole. Fiorisce approssimativamente da Maggio a Ottobre, da 0 a circa 1000 m. di quota, prediligendo ambienti più ombrosi della Parietaria diffusa. Chi da bambino non si è divertito ad appiccicare le sue foglie sugli indumenti propri e dei compagni, alzi la mano ...
Non dimenticare che una delle cause di allergia primaverile, inoltre i nostri avi la usavano per pulire il vetro con risultati veramente eccellenti.. provate.
Io l'ho usata (insieme a camomilla)per fare delle eccelenti tisane per curare colite e tutte quelle malattie di origine infiammatoria dell'apparato digerente e urinario.
Simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Modificato da - FOX in data 11 dicembre 2006 14:15:48
Inoltre hai perfettamente ragione ... la Parietaria è un problema molto serio per chi è allergico a queste piante. Ne sa qualcosa anche mio figlio ... Meno male che oltre ai lati negativi ne ha (... o ne aveva ) anche di positivi, come dicevi giustamente accennando al suo utilizzo per la pulizia di recipienti di vetro. Quello che non sapevo proprio (ri-confesso la mia ignoranza in materia ) era che avesse anche delle proprietà medicinali. Ti ringrazio per questo tuo appunto ...
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 11 dicembre 2006 14:27:39