Inserito il - 09 dicembre 2006 : 11:10:13
Classe: Gastropoda Famiglia: Oxychilidae Genere: Retinella Specie:Retinella hiulca
Rinvenuta in data 02/12/06 sulla sponda bresciana del Lago di Garda, alla base di un tronco marcescente situato in ambiente boscato al margine di una strada a circa 300 m. di quota. L'esemplare fotografato misurava circa 1 cm.
Immagine: 111,6 KB
Un ciao da phobos.
Modificato da - vladim in Data 01 dicembre 2015 12:07:53
Sponda bresciana significa tra Salò a Limone. Non ho trovato Aegopinella nitens in questa zona, ma una specie molto simile Retinella hiulca (Albers 1850) presso Gargnano a quote di 200 e 400 m.
Credo che la specie da Phobos è la stessa. Si trova anche a Nago-Torbole. Nel foto conto 4.75 giri (Aeg. nitens possiede 4-4.5, R. hiulca 4.5-5). L'apertura corresponde bene con R. hiulca ed è normalmente più ampia in individui di Aeg. nitens con 4.5 giri. Il animale di Aeg. nitens ha una suola più biancha, vedi qui un individuo dal sud Baviera: Link Il stesso animale di sopra, conta 4.2 giri: Link
Tutto sembra indicare che si dovrebbe trattare di R. hiulca, possivelmente le unique foto di questa specie nel forum, e la primera volta che vedo una foto di un animale vivo.
Interessante il particolare della suola tripartita con la fasce laterali colorate, è un carattere forte anche per i Limax che sono una famiglia abbastanza vicina agli Zonitidae. La quota di campionamento ed il numero di giri sono altri caratteri abbastanza significativi per poter determinare questa specie direttamente sul campo.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo