testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Echinops sphaerocephalus / Cardo pallottola maggiore
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3323 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 dicembre 2006 : 17:57:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Echinops Specie:Echinops sphaerocephalus

pianta ormai sfiorita: di che si tratta?

ciao e grazie

Echinops sphaerocephalus
Echinops sphaerocephalus / Cardo pallottola maggiore
119,55 KB

bgiordy
Link

Modificato da - Phobos in Data 08 dicembre 2006 06:11:31

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2006 : 18:37:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao bgiordy , mi fa pensare ad un Echinops sphaerocephalus ...

Mario
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2006 : 06:09:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Concordo con Mario su Echinops sphaerocephalus ...

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3323 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2006 : 10:19:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie infinite

Echinops sphaerocephalus è rarissimo ed è segnalato in una sola località degli Euganei.

è proprio vero che si trovano le cose quando non si cercano. Se mi fossi recato in quella zona appositamente per trovarlo sono sicuro che non lo avrei mai incontrato.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 dicembre 2006 : 10:31:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bene ... bgiordy , vedi anche qui : Link
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3323 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2006 : 11:00:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto stupende Mario

la mia foto è stata scattata il 30 agosto; l'anno prossimo passerò il mese di agosto su quel colle per fotografarlo.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net