Autore |
Discussione  |
|
lynkos
Con altri occhi
    
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2013 : 18:39:01
|
bellissimo, mai visto, che antenne1
|
Gigi |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2013 : 18:53:25
|
ciao sarah
non sono Dasytidae (osserva le antenne a clava), sono Cleridae Korynetinae (un tempo Korynetidae famiglia a sé)
e precisamente (direi) Necrobia violacea
frequentano abitualmente resti animali in decomposizione, pelli, pesce secco etc., e si nutrono sia del materiale stesso che di larve che vi si trovano |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2013 : 19:26:40
|
Ottimo. Grazie anche per l'informazione in più. Certo che il nome "violacea" è proprio azzeccato eh ! |
Sarah Gregg - Lynkos
"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould) |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3491 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2013 : 10:49:47
|
  G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
|
Discussione  |
|