Inserito il - 24 marzo 2013 : 18:01:08
Nazione: Italia Regione: Puglia Provincia: BT Comune: Trani Localitŕ:
La Cattedrale di Trani è una chiesa di notevole fascino, che mi ha colpito per la sua austera ed armoniosa bellezza. Si tratta forse del migliore esempio di architettura romanico-pugliese, insieme con la Basilica di San Nicola a Bari, con cui ha più di qualche tratto in comune. Magnifica è anche la sua posizione geografica, a ridosso del mare. Faccio vedere la chiesa con due panoramiche.
Il portale è di struttura architettonica relativamente semplice, ma di grandissimo effetto. Vediamone dapprima una foto d' insieme e poi delle foto di dettaglio.
L' arco esterno è ricoperto di pregevoli rilievi risalenti al XII secolo. Presenta un intreccio di foglie dai contorni molto netti, tra i quali si avvolgono e combattono diavoli e le più strane figure d’animali. E' possibile, ad esempio, riconoscere al centro un leone alato; alla sua destra abbiamo un diavolo cornuto ed alato che sembra avere in mano un uccello; a sinistra un altro diavolo con la testa ed i piedi di capra che maneggia quella che pare un' ascia. E così via.
Il leone stiloforo di sinistra più in dettaglio. Sembra alle prese con un serpente a destra che cerca di morderlo e con un drago a sinistra. Con ogni probabilità simboleggia la lotta contro il Male.
Sulla parte laterale vediamo altre sculture. Qui a sinistra (sempre dell' osservatore) abbiamo questa che credo raffiguri un episodio delle Genesi: la lotta di Giacobbe contro l' Angelo.
Quello che però è considerato un capolavoro è il magnifico portone in bronzo, opera di Barisano da Trani, scultore italiano del XII secolo, di cui si sa molto poco (praticamente niente , sono sue opere però anche i portoni del Duomo di Ravello e della Cattedrale di Monreale). Quello inserito nel portale è però solo una copia fedele dell' originale, che è quello che vi faccio vedere e che è situato in una navata della chiesa.
Mi inserisco nella pausa per ringraziare, perchè è sempre un piacere seguire i tuoi approfondimenti. Conoscenza,emozione e bellezza:che c'è di meglio in fotografia ?
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Mi inserisco nella pausa per ringraziare, perchè è sempre un piacere seguire i tuoi approfondimenti. Conoscenza,emozione e bellezza:che c'è di meglio in fotografia ?
Volevo segnalare questo sito e la foto che lo accompagna. Non mi è stata assolutamente chiesta nessuna autorizzazione a pubblicarla. Ovviamente ho gli originali delle foto usate per la panoramica e posso dimostrare in qualsiasi momento che la foto è mia. La cosa più divertente è che l' articolo mi pare inneggi al rispetto della legalità .