testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Adelidae: Nemophora raddaella
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 febbraio 2013 : 13:35:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 41.17206430337683, 14.802017211914062 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Adelidae Genere: Nemophora Specie:Nemophora raddaella
Salve,
vorrei chiedere aiuto per identificazione di questa falena.
Sono arrivata fino a quel punto che potrebbe essere (ma forse già qua sbaglio) un Nepticulidae e "sfogliando" i siti Internet a me sembrava Bohemannia quadrimaculella. Chiedo scusa per la scarsa qualitá delle foto, forse rendono impossibile l'identificazione...


Grazie!



Immagine:
Adelidae: Nemophora raddaella
28,96 KB
Immagine:
Adelidae: Nemophora raddaella
21,51 KB

Modificato da - vladim in Data 09 gennaio 2016 16:19:17

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 marzo 2013 : 15:31:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marta e benvenuta nel forum
La falena è un pò ridotta, ma penso si tratti di Nemophora raddaella,Adelidae.

Però le foto delle farfalle e falene, è bene postarle nella sez. Lepidottera, inoltre possibilmente sono necessari data e luogo di ritrovamento


Modificato da - Giancarlo Medici in data 19 marzo 2013 16:03:44
Torna all'inizio della Pagina

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 marzo 2013 : 18:44:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille!
Giá non aspettavo che arrivi una risposta, ma allora era perchè ho messo nella sezione sbagliata la mia domanda.
é stata per l'inesperienza, chiedo scusa, la prossima volta faccio diversamente.
Per corregere gli errori:

La foto ho scattata a Pietrelcia
le coordinate sono:
41º12’52,78” N;14º50’46,01” E
La data: 30 giugno 2011

Ancora La ringrazio per l'identificazione!

Marta

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,95 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net