Ciao. Sempre sullo stesso muro trovo frequentemente questo ragno decisamente più grande del dysderidae, che non sono mai riuscito a identificare tra i lycosidae. Adesso guardando la presentazione della disposizione degli occhi mi sono chiesto: Non è che invece di Lycosidae è una Zoropsidae!! Sarà cosi? Mah!! DTVD
Non c'è molta differenza. Nelle femmine adulte il nutrimento accumulato si trasforma in uova all'incirca nel giro di una settimana. Succede anche a molti insetti. luigi