testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Cinciallegra
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8077 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 17:49:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Dopo il diluvio di ieri, con il sole di questa mattina è arrivata anche lei, una bella ed unica Cinciallegra tra le tante Cinciarelle.
Pino
Noale (VE), 29m , 3 Febbraio 2013
Immagine:
Cinciallegra
259,55 KB

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 18:05:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella!
Ma son più belle le "cugine piccoline"

Comunque merita

Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
Torna all'inizio della Pagina

luigi g
Utente Senior

Città: Terracina
Prov.: Latina

Regione: Lazio


1667 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 18:32:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di puckie:

Bella!
Ma son più belle le "cugine piccoline"

Comunque merita


Concordo.

luigi g

Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 19:03:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Notevole il soggetto.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 22:06:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hei, non offendetemi le allegre! Complimenti, è bellissima!

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein

Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 02:04:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pare le cinciarelle siano in aumento. Ma le cinciallegre si difendono

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8077 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 23:13:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti, Pino
P.S. Di fatto, tra le decine di cinciarelle, è l'unica cinciallegra che ho visto; non so se sono veramente in numero minore o se dipende dalla zona.
Pino

Torna all'inizio della Pagina

Franziscu
Utente Super

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


5247 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2013 : 09:01:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nella mia zona le cinciallegre sono numerose e dotate di buon coraggio. Anche da me, le cinciarelle sono in aumento. Complimenti per la foto.
Gianfranco



"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare."
(Paul Rodriguez)

"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem
"La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net