testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 LARUS ??????
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gadofly
Utente Junior

Città: lavarone
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


51 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2013 : 23:53:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Chi di voi mi aiuta ad identificarlo ( CUPRA MARITTIMA AP - Genaio 2013 )
Immagine:
LARUS  ??????
77,24 KB

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4079 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 07:08:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra un Gabbiano reale.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 07:36:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 14:40:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un gabbiano reale..ingozzato?


Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 14:48:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:

Un gabbiano reale..ingozzato?




ehehe in effetti sembra un bel pò troppo paffuto!

Torna all'inizio della Pagina

luigi g
Utente Senior

Città: Terracina
Prov.: Latina

Regione: Lazio


1667 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 18:35:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un obeso!

luigi g

Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 20:13:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
come hai fato ad arrivargli cosi vicino? in genere quando vedono un umano a una trentina di metri volano via. Secondo me s'era da poco mangiato qualcosa di grosso...

Torna all'inizio della Pagina

gadofly
Utente Junior

Città: lavarone
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


51 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 18:12:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti l'ho seguito per un bel pò, io penso non fosse nemmeno in grado di volare, e ne ho fatto un bel video che ho postato su YOU TUBE - Link

Torna all'inizio della Pagina

salvob
Utente Senior


Città: Trabia
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1569 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 22:38:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti non sembra in condizioni di salute ottimali...
Il gonfiore sembra quello di una infezione.
Che abbia inghiottito qualche amo?

<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net