testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 beccofrusoni e tanto altro!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 18:09:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ieri è stata una giornata memorabile, spero di trasmettere qui un minimo delle emozioni che ho provato!
Io e Sandokan-Guido Perdisa abbiamo deciso di cercare un po' di specie alpine, perciò programmiamo di arrivare all'alba in Lessinia dove svernano numerosi zigoli delle nevi... sul posto ci accolgono vocianti i gracchi alpini, a decine...
Immagine:
beccofrusoni e tanto altro!
268,8 KB

Claudio

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 18:11:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...nel frattempo fanno la loro comparsa anche i fringuelli alpini...
Immagine:
beccofrusoni e tanto altro!
280,18 KB

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 18:13:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... e finalmente giungono i protagonisti del posto, i magnifici zigoli delle nevi!
Immagine:
beccofrusoni e tanto altro!
194,02 KB

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 18:18:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le schede delle fotocamere sono piene a sufficienza, ma siamo solo agli inizi, la vera sfida comincia ora! Facendo scalo a Bolzano andiamo alla ricerca dei beccofrusoni... sul posto però non ci sono, complice la bella giornata che non li costringe ad alimentarsi di sorbo... una tordela per fortuna non è dello stesso parere...
Immagine:
beccofrusoni e tanto altro!
280,55 KB

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 18:21:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Torniamo perciò all'aeroporto di Bolzano, dove troviamo cornacchie nere e grige, fanelli, migliarini, allodole e un eccezionale (vista la quota) venturone alpino, che si concede solo qualche secondo!
Immagine:
beccofrusoni e tanto altro!
227,23 KB

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 18:25:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In un incolto non molto distante centinaia di passere mattuge sono imbrancate con decine di organetti, uno dei quali si lascia avvicinare...
Immagine:
beccofrusoni e tanto altro!
196,62 KB
... dopo di che decidiamo di tornare a casa, rinunciando ormai all'idea di trovare altre rarità...

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 18:33:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... ma appena partiti l'attenzione ricade sulle sagome in cima a dei platani... inchiodiamo e scendiamo... BECCOFRUSONI!!! Che cacciano insetti al volo in stile pigliamosche proprio favoriti dal meteo clemente! Tanto spettacolare osservarne le evoluzioni aeree, quanto difficile contarli... ma appena si fermano ne individuiamo almeno 11!
Immagine:
beccofrusoni e tanto altro!
189,79 KB
In quel luogo non si erano mai visti, l'osservazione è un dato davvero interessante! Dopo esserceli goduti finché la luce lo permetteva possiamo finalmente prendere la strada di casa soddisfatti... oltre le aspettative!! Menziono anche Maurizio Azzolini, senza il quale probabilmente non avremmo visto molto, impareggiabile nel trovare i beccofrusoni!

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 18:44:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Wow.
Serie veramente spettacolare.
Complimenti a te ed ai tuoi compagni.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 18:59:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai perso un buon porta cannocchiali, mi dispiace.

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein

Torna all'inizio della Pagina

luigi g
Utente Senior

Città: Terracina
Prov.: Latina

Regione: Lazio


1667 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 19:01:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima serie.

luigi g

Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 19:08:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ahahah Filippo! dai che a marzo organizziamo un giro dei nostri!
intanto un ringraziamento a Luigi e Gabriele!

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

flavio49
Utente Senior

Città: rovigo
Prov.: Rovigo


1509 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 19:14:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella retata, certo che non mancate un colpo......bravissimo

Torna all'inizio della Pagina

gigio
Utente V.I.P.

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


237 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 19:29:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non posso che farti i complimenti anche qui !!
Evidenzio anche qui la profonda invidia provata nel vedere tutte quelle specie
Ciao

Bonomelli Luca-Milano (Mi)
Torna all'inizio della Pagina

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 19:32:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti anche da me.

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

akiller
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3948 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 20:00:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti! Una serie fantastica
Ciao
Ak

Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 20:03:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
documentazione emozionante; che soggetti teneri e 'coccoloni' se si può usare un'espressione simile

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 20:05:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

ahahah Filippo! dai che a marzo organizziamo un giro dei nostri!

Allora mi auto invito anche io
Ancora complimentoni e quante belle specie, quel venturone lo conosce bene anche un mio compaesano

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

FederArt
Utente Senior


Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1318 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 20:23:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
spettacolo

ciao
federico
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 20:52:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Serie fantastica, bellissimi incontri!! Complimenti per le foto, lo zigolo e il Fringuello sono i miei preferiti.
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 23:08:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

ahahah Filippo! dai che a marzo organizziamo un giro dei nostri!


Questa volta cosa vogliamo beccare?
Seriamente, ora: complimenti per questo giro, tanto fattore c, tanto spirito d'osservazione, tante belle foto (e penso anche tanto accento bolognese )

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2013 : 23:18:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella serie e che incontri!!

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo

Flickr
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net