Personalmente, per quel poco che si riesce a vedere (e pertanto con riserva), opterei maggiormente per Inula hirta. Questo per i fusti arrossati ed apparentemente con 1/pochi capolini (l' Inula spiraeifolia ne ha generalmente di più).
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 28 novembre 2006 10:35:20
Fra le tante Inulae che ho postato era quella su cui avevo meno dubbi di classificazione (anche perché il nome mi era stato dato da un esperto di botanica degli Euganei).