Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Io in un primo momento avevo pensato al genere Ocypus ma dopo aver visto Tasgius non saprei più dire di che si tratta l'insetto in questione, voi che mi dite? Ritrovato il 29-08-2012 ad Acquapendente (VT, 450m) grazie per i pareri e le eventuali spiegazioni.
Immagine: 262,07 KB
Immagine: 260,55 KB
Immagine: 181,31 KB
Immagine: 198,89 KB
Luca
Modificato da - Forbix in Data 15 gennaio 2013 10:15:57
E' Tasgius pedator, in effetti era considerato solo un sottogenere di Ocypus, sono le solite discussioni che si possono fare su una infinità di gruppi e mi appassionano molto poco. Nic