testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Cicadomorpha e Fulgoromorpha
 Ninfa con filamenti cerosi, Cixidia sp. Famiglia Achilidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32735 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 gennaio 2013 : 16:09:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Fulgoromorpha Famiglia: Achilidae Genere: Cixidia Specie:Cixidia sp.
Tolfa (RM), 3-1-2013, sotto la corteccia marcescente di un leccio caduto.
Sembra che questa specie sia attirata dai funghi.
La luce non è buona; ho usato un faretto esterno, ma sarebbe stato meglio il flash ...
luigi

Immagine:
Ninfa con filamenti cerosi, Cixidia sp. Famiglia Achilidae
116,33 KB

Immagine:
Ninfa con filamenti cerosi, Cixidia sp. Famiglia Achilidae
82,64 KB

Modificato da - Seraph in Data 24 dicembre 2013 18:23:42

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2206 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2013 : 17:57:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao così al volo e dato il luogo di ritrovo sotto corteccia in presenza di ife fungine non può trattarsi che di una ninfa di Fulgoromorpha la Famiglia è: Achilidae il genere è probabilmente: Cixidia , è sempre una bella vista.

Colgo l'occasione per "inviare" a te ed a tutti gli altri utenti ecc. ecc. un sereno Buon Anno.

P.S. gli Auguri a questo punto è meglio farseli dopo il 6 Gennaio ci sono in agguato le famose battute sui Re Magi e le Befane



Danilo
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32735 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 gennaio 2013 : 20:00:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie della determinazione e degli auguri!
Non conosco le battute a cui ti riferisci sulla Befana e sui re maghi (questo finto errore nel plurale per non far capire la cosa mi ha scocciato ....).
In compenso, a casa mia imperversano da sempre le battute su mia moglie, che compie gli anni domani .....
luigi
Torna all'inizio della Pagina

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2206 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 16:04:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Non conosco le battute a cui ti riferisci sulla Befana e sui re maghi (questo finto errore nel plurale per non far capire la cosa mi ha scocciato ....).



le battute a cui mi riferisco sono "indirette" semplicemente dicendo Auguri (senza specificare subito dopo se sono di Buon Anno o altro ) il giorno dell'epifania, si fa passare scherzosamente tutti i maschietti per re Magi e le femminucce per Befane. E' una consuetudine abbastanza radicata alle nostre.....latitudini.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net