testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Notodontidae d'Italia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 dicembre 2012 : 10:25:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo di bruchi dei notodontidi ho visto soltanto quello di Cerura vinula
Immagine:
Notodontidae d''Italia
21,18 KB
Vorrei tanto incontrare almeno il bruco di Stauropus fagi, che dovrebbe essere molto bello, ma non sono capace a cercare i bruchi in natura. Forse prima o poi...
Ciao Jiri
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 dicembre 2012 : 15:03:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
una bella carrellata...complimenti
ciao
Giuseppe

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 dicembre 2012 : 16:35:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Jiri, bravo.

Ciao
Gianni

Torna all'inizio della Pagina

chap
Utente Senior

Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


2163 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 dicembre 2012 : 19:17:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ancora auguri ecomplimenti per le bellissime immagini
Carlo

carlo cabella
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 dicembre 2012 : 20:58:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimenti per la bellissima carrellata di foto

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo

Flickr
Torna all'inizio della Pagina

enrico f
Utente Senior


Città: modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 dicembre 2012 : 17:57:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimentissimi per la bicuspis!!!

Ferrari Enrico - ModenaMoths
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 dicembre 2012 : 09:56:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti, vorrei soltanto pregare Clemens, se potrebbe rimettere il nome precedente - notodontidi di Pogno - perché non posso avere sfacciatagine gi poter pensare di mostrare tutti notodontidi italiani. Per questo scopo abbiamo giá i siti bellissimi come "leps", io ho soltanto voluto invogliare i colleghi- amici, che visitano il Forum, di mappare le farfalle nei posti dove vivono, accenando come puó essere sorprendente la vasta scala di specie presenti anche nei posti semi industrializzati come é il Pogno per esempio.
Ciao Jiri

Jiri
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net