Autore |
Discussione  |
|
beringei
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
558 Messaggi Tutti i Forum |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 08:30:10
|
Scoperta valida!
Ric  |
 |
|
ranocchietta
Utente nuovo
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
1 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 16:34:15
|
bellissime queste foto.complimenti |
 |
|
terror90
Utente Senior
   

Città: recanati
Prov.: Macerata
Regione: Marche
851 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 21:27:43
|
siamo felici della tua scoperta!  |
...Luca... |
 |
|
beringei
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
558 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 18:26:42
|
sul solito muro ,il 19 novembre ho incontrato diversi individui. Questi sono alcuni di quelli che ho visto.Ogni foto mostra un esemplare diverso.
Immagine:
242,17 KB
questo piccino faceva capolino da una fessura
Immagine:
166,26 KB
Immagine:
233,97 KB
Immagine:
236,4 KB |
|
 |
|
beringei
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
558 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 18:29:44
|
Immagine:
243,79 KB
questo è un grosso esemplare di cica 10 cm che si muoveva molto di più degli altri,forse era in cerca attiva di cibo.
Immagine:
247,82 KB |
|
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 11:56:12
|
Ciao Beringei, ben ritrovato e complimenti anche da parte mia!  |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 08:24:15
|
Dovrebbe trattarsi quindi di Speleomantes italicus, dico bene? |
Andrea |
 |
|
michele barbieri
Utente V.I.P.
  
Città: rabbi
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
218 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 13:11:32
|
Bellissime foto.
veramente.
Qualche anno fa, sempre in provincia di Pistoia , ne avevo visto qualcuno anch'io.
Ero non lontano da Sambuca Pistoiese. (In ferie).
ciao
mik |
|
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 13:26:57
|
| Messaggio originario di Creeping:
Dovrebbe trattarsi quindi di Speleomantes italicus, dico bene?
|
Certo  |
 |
|
|
Discussione  |
|