Vedete amici che ci si può sbagliare senon si usa il microscopio? Vi ho presentato altrove lo S. areolatum ed invece si trattava dello S.polyhrizum immaturo. Ecco la descrizione e la microscopia.
Scleroderma polyrhizum 213,64 KB
Carpoforo sessile, sferico,di colore goallo ocracee ricoperto di squame larghe e sottili che gli conferiscono l’aspetto di una pelle che si squama. Peridio spesso3 mm, bianco arrossante lievemente con l’ età .Gleba viola porpora scuro poi bruno seppia scuro punteggiatodi zone bianchen Spore sferiche x7 – 10 µm inerti al Melzer, aculei piccoli, subreticolati trama di ife cilindriche di 2 –4 µm fibulate
B.Gasparini
Modificato da - Aphyllo in Data 02 agosto 2009 22:50:10