|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2012 : 23:30:56
|
Saluti a tutti  Arcyria incarnata,(o similari),e Diachea leucopodia devono essere di stagione,(vedi il post della Simo con le sue belle immagini); della prima ho reperti in abbondanza e ieri ho ritrovato la seconda,che vi mostrerò prossimamente giusto per la bellezza delle sue iridescenze. Questa,Arcyria appunto,viene da Casale Litta,(VA),da un ceppo fradicio probabilmente di Carpinus betulus. Tenete conto che appena raccolta si presentava del bianco candido dei primordi di Mixomiceti; le foto la ritrae nella maturazione avvenuta nell'arco di una trentina di ore:
Immagine:
65,25 KB Immagine:
53,04 KB Immagine:
90,43 KB Immagine:
96,66 KB Immagine:
89,31 KB Immagine:
76,3 KB Immagine:
58,5 KB
alla prossima
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|