Autore |
Discussione  |
|
massi
Utente V.I.P.
  
 Città: Peveragno
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
240 Messaggi Tutti i Forum |
|
massi
Utente V.I.P.
  

Città: Peveragno
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2012 : 19:52:16
|
Sympetrum vulgatum Immagine:
137,91 KB |
Massimo |
 |
|
massi
Utente V.I.P.
  

Città: Peveragno
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2012 : 19:53:09
|
Sympetrum fonscolombii Immagine:
140,24 KB |
Massimo |
 |
|
massi
Utente V.I.P.
  

Città: Peveragno
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2012 : 19:53:52
|
Sympetrum striolatum Immagine:
54,72 KB
  |
Massimo |
Modificato da - massi in data 07 ottobre 2012 20:04:30 |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2012 : 21:44:25
|
il meridionale non mi convince per niente  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
massi
Utente V.I.P.
  

Città: Peveragno
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2012 : 22:14:48
|
| Messaggio originario di gomphus:
il meridionale non mi convince per niente 
|
Effettivamente.... Potrebbe essere un S.vulgatum forse immaturo?
  |
Massimo |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2012 : 22:18:43
|
a me sembra un vulgatum non necessariamente immaturo, anzi direi vecchiotto e sbiadito
la fascia nera ai lati della fronte forse è più sottile del solito, e da quell'angolazione non si distingue |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
massi
Utente V.I.P.
  

Città: Peveragno
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 18:31:48
|
C'era anche il Sympetrum sanguineum calato un nuovo Poker 
Immagine:
39,84 KB
  |
Massimo |
 |
|
massi
Utente V.I.P.
  

Città: Peveragno
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 18:46:13
|
E questa? Potrebbe essere una femmina di S.meridionale?? In questo caso Scala reale di Sympetrum 
Immagine:
58,4 KB
  |
Massimo |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 22:19:31
|
ciao massimo
quest'ultimo direi che è proprio lui  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
massi
Utente V.I.P.
  

Città: Peveragno
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2012 : 18:33:26
|
| Messaggio originario di gomphus:
ciao massimo
quest'ultimo direi che è proprio lui 
|
Grazie Maurizio, direi che quest'autunno è stato propizio per i Sympetrum
  |
Massimo |
 |
|
MaggieGrubs
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2012 : 07:56:51
|
Bel colpo davvero!! 5 Sympetrum nella stessa zona!!!!
Alida |
|
 |
|
|
Discussione  |
|