Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3531 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 08 settembre 2012 : 13:55:42
Continuando a giocare fuoricasa, e prendendo varie "cantonate" , ci riprovo con queste, rinvenute, non comuni e nella stessa parete rocciosa , nei pressi di Culmine San Pietro salendo da Ballabio.
La prima riterrei possa essere una Charpentieria itala leccoensis la seconda una clavata clavata, ma resto in attesa di smentite ( o di conferme)
Ciao
Ale
Immagine: 153,08 KB
Immagine: 148,55 KB
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Confermo anche se non saprei se il nome giusto è Charpentieria clavata clavata o Charpentieria itala clavata e le due forme le trovo sempre simpatriche.
rinvenute, non comuni e nella stessa parete rocciosa
Charpentieria clavata clavata dove c'è è abbastanza comune e lo è anche la sottospecie leccoensis ma sono rari gli esemplari molto costulati, come quello della foto, che a stento si differenziano dalla clavata, nella stessa popolazione ci sono esemplari quasi lisci simili a C. itala latestriata.
Vittorio
"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)