Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Sicuramente è un esemplare parassitizzato da un fungo a da ditteri endofagi. La colorazione di testa e femore e la posizione sullo stelo sono indicativi (per la posizione propendo più per la micosi). Sulla specie ne capisco proprio poco, Decticus ?
Messaggio originario di elleelle: P.S.: Scusa la strumentalizzazione, Roberto, ma se una volta sbagli (caso più unico che raro) è un'occasione troppo ghiotta.
Oh beh, se è per questo, ho recentemente sbagliato anche un neurottero (incredibile dictu). Ciò non toglie che pur dovendo avere paura di sbagliare (altrimenti uno sarebbe leggero ed irresponsabile) non bisogna avere alcuna remora a dichiarare i propri sbagli (inevitabili per tutti). In questo caso poi l'errore è talmente grosso (le antenne da Celifero le riconoscerebbero anche i miei peggiori studenti) da essere esso stesso testimone di un mio lapsus mentis!