Autore |
Discussione  |
|
Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
203 Messaggi Flora e Fauna |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2012 : 13:26:23
|
Benvenuto sul Forum! Si tratta di un bel bruco di Acronicta psi (Noctuidae) 
Holly |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2012 : 13:32:00
|
Grazie allora il bruco lo conosco e solo con tutti questi colori non l'avevo mai visto deve essere uno stadio intermedio  |
Link |
 |
|
Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2012 : 13:38:45
|
anche questo dovrebbe essere un' Acronicta rumicis Immagine:
82,21 KB |
Link |
 |
|
Paola Mich
Utente Senior
   

Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2012 : 16:02:15
|
Ciao Giuseppe, benvenuto sul forum  Molto bello il tuo bruco, e splendide anche le foto! ... Come quelle che ho visto sul tuo sito, d'altronde: complimenti!  |
|
 |
|
Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2012 : 17:01:24
|
Grazie Paola mi fa molto piacere  |
Link |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2012 : 13:59:59
|
Esatto, il secondo è Acronicta rumicis 
Holly |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2012 : 14:14:27
|
Ciao Giuseppe,
| Messaggio originario di Giuseppe Zingarelli:
anche questo dovrebbe essere un' Acronicta rumicis ...
|
... perchè "anche questo", è solo questo 
|
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 14:16:29
|
mancano data e luogo di ritrovamento. Sono molto importanti..
C'è una nota che in alto alla pagina che, cito testualmente, dice: Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
grazie.. |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 14:50:07
|
ok scusami! questa è una foto del 2010 i primi di ottobre fotografata sempre nel parco naturale della querciola vicini Quarrata vicino Pistoia. E la seconda foto alle soglie della Calvana vicino Prato/Calenzano.  |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|