testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Filago pyramidata / Bambagia spatolata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giemme53
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Italy


2137 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2012 : 21:44:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Filago Specie:Filago pyramidata
E' possibile identificare questa piccola pianta prostrata a disposizione stellare?
Vi ringrazio

Monti del Gennargentu (NU)
Altitudine 1100 metri
Substrato siliceo in prossimità di calcareo
Immagini del giugno 2012

Immagine:
Filago pyramidata / Bambagia spatolata
238,06 KB

Saluti
Giuliano

Il mio sito Web: Link

Modificato da - Centaurea in Data 31 ottobre 2012 18:43:27

Giemme53
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Italy


2137 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2012 : 21:45:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Filago pyramidata / Bambagia spatolata
239,24 KB

Saluti
Giuliano

Il mio sito Web: Link
Torna all'inizio della Pagina

Giemme53
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Italy


2137 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2012 : 21:46:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Filago pyramidata / Bambagia spatolata
221,97 KB

Saluti
Giuliano

Il mio sito Web: Link
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10103 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2012 : 22:16:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il genere è Filago, probabilmente F. germanica o qualcosa di affine…



Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

Giemme53
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Italy


2137 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2012 : 22:29:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Forest:

Il genere è Filago, probabilmente F. germanica o qualcosa di affine…




Ti ringrazio dell'indicazione.
Provo a cercare seguendo questo indizio.


Saluti
Giuliano

Il mio sito Web: Link
Torna all'inizio della Pagina

remar88
Utente Senior


Città: pescara

Regione: Abruzzo


1551 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2012 : 10:01:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
somiglia molto a Filago pyramidata L.
ciaoantonio
Torna all'inizio della Pagina

Giemme53
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Italy


2137 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2012 : 12:05:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di remar88:

somiglia molto a Filago pyramidata L.
ciaoantonio



Ti ringrazio per questa indicazione.
In seguito all'input di Forest, e alla tua indicazione, seguendo Flora d'Italia, stavo pensando alla varietà prostrata di Filago pyramidata . Effettivamente tutte le piante viste erano rigorosamente prostrate.
Ma il Pignatti stesso, sulla effettiva appartenenza alla varietà prostrata consiglia di andarci cauti, oltretutto non ho pensato di prendere delle misure.

Saluti
Giuliano

Il mio sito Web: Link
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2012 : 15:22:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Filago pyramidata.


"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
Torna all'inizio della Pagina

Giemme53
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Italy


2137 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2012 : 15:25:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di limbarae:

Filago pyramidata.


Grazie a tutti per la collaborazione

Saluti
Giuliano

Il mio sito Web: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net