testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Erebia aethiops - Nymphalidae Satyrinae.........dal Trentino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 agosto 2012 : 15:47:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti

10 agosto 2012
Cadine (TN)
quota 600 m.

Immagine:
Erebia aethiops - Nymphalidae Satyrinae.........dal Trentino
111,74 KB
Immagine:
Erebia aethiops - Nymphalidae Satyrinae.........dal Trentino
222,98 KB


un saluto................Alberto

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 agosto 2012 : 16:16:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere un erebia aethiops o erebia sp. ma non ne sono sicuro, aspetta il parere di più esperti di me.


Modificato da - paolo99 in data 13 agosto 2012 16:25:31
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2012 : 17:17:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vista quota ambiente e periodo, direi anch'io E. aethiops, di questi tempi frequentissima. Per riconoscerla dovresti verificare se il rovescio dell'ala posteriore presenta una larga striscia grigiastra o comunque più chiara dello sfondo.

Immagine:
Erebia aethiops - Nymphalidae Satyrinae.........dal Trentino
33,63 KB

Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 agosto 2012 : 17:27:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

grazie, Paolo ed Alessandro


inseguo ogni farfalla per poter fotografare entrambi i lati...


ma non sempre.....loro sono d'accordo


serena serata...........Alberto

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net