Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Michele ha ragione, si tratta proprio dell' Hydrometra stagnorum (Heteroptera, Hydrometridae). In quest'altra immagine si nota bene, come già osservato da Michele, la capacità di questa specie di sfruttare la tensione superficiale dell'acqua.
P.S. - Sposto la discussione nel forum Insetti
Marcello
Modificato da - Velvet ant in data 28 ottobre 2006 15:52:35
Stessa cosa Salvatore potresti fornirmi dati più precisi (corso d'acqua, località, comune, provincia, alt., data, osservatore), chiaramente se sei d'accordo in modo da inserirli nel mio database... grazie!